Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2024

Marika Campeti; "qui e ora" il suo motto

Immagine
Ieri abbiamo avuto l'opportunità (e la fortuna) di incontrare la scrittrice Marika Campeti nel corso della presentazione del suo libro a Montagnola. Impossibile non restare affascinati dal suo modo di presentarsi, intrigati dai suoi racconti e dal suo costante richiamo al motto "qui e ora" per spiegare come la scrittrice viva ogni situazione con tutti e 5 i sensi, in un coinvolgimento totale ed assoluto. Coinvolgimento che riporta nei suoi libri dove il lettore si trova immerso totalmente nella situazione che la scrittrice sta descrivendo. Come ci ha spiegato ieri, il modo di sviluppare le storie che riporta nei libri le viene dalla sua formazione in ambito cinematografico, soprattutto nel settore montaggio, La capacità di coinvolgere il lettore invece le deriva dal fatto che inserisce nei libri luoghi che lei ha realmente vissuto ed amato, con questa sua peculiarità di associare ai ricordi odori, sapori, suoni, immagini, sensazioni tattili... appunto tutti e 5 i sensi. C

Donne e Potere : conquistato da sole - a cura della Dott.ssa Anna Cantagallo

Immagine
Terzo appuntamento della trilogia che la dott.ssa Anna Cantagallo ha dedicato al tema “Donne e Potere” nell’ambito del progetto “Biblioteca del Casale”. Dopo gli incontri precedenti su “ Concesso da Dio ” e “ Ottenuto dagli uomini ”, questa volta il tema era "Conquistato da sole". Come sempre la presenza di pubblico è stata numerosa perché gli incontri con Anna Cantagallo sono sempre coinvolgenti ed appassionanti. Questo terzo incontro è stata la conferma. Ha spiegato che scegliere fra tante donne dagli indiscussi meriti che hanno avuto potere, non è stato semplice, ha preferito proporre donne, forse meno note, ma dotate di caratteristiche e capacità personali tali da lasciare il segno nella storia. La prima donna di cui Anna Cantagallo ci ha raccontato è Florence Nightingale, infermiera britannica nota come “la signora con la lanterna”. Appassionante la sua vita, interessante la sua visione per cui ha associato il metodo scientifico e la statistica al settore infermieristico